Come spiegato nell’articolo precedente, i suffissi fanno parte delle parole derivate e sono quegli elementi che si posizionano subito dopo la radice, apportando uno specifico significato a quella determinata parola.
In questa seconda parte verranno analizzati i principali suffissi presenti nella lingua italiana.
| SUFFISSO | SIGNIFICATI DEL SUFFISSO | ESEMPI |
| –aggine | qualità (negativa) | cocciutaggine, goffaggine |
| –aggio | azione, quantità | lavaggio, filtraggio, chilometraggio |
| –aglia | insieme di individui o cose (in senso spregiativo) | marmaglia, sterpaglia |
| -aglio | oggetti o strumenti | fermaglio, ventaglio |
| -aio, -aia | un mestiere, una professione ciò che contiene qualcosa insieme di oggetti | lattaio, libraia bagagliaio, formicaio rosaio, pietraia |
| -aiolo | mestiere | barcaiolo, legnaiolo |
| -ame | insieme di cose (talora in senso spregiativo) | bestiame, carname |
| -ano | persona che vive o lavora in un certo luogo | isolano, ortolano |
| -ante | lavoro, attività | mercante, aiutante |
| -anza, -enza | qualità avvenimento, azione | costanza pazienza, assenza, partenza |
| -ario | lavoro, attività, oggetto | bancario, antiquario, acquario, orario |
| -ata | azione, quantità, insieme di elementi | mareggiata, scalata, palata, manciata scalinata, vetrata |
| -ato | carica, dignità, luogo, insieme di elementi (o di persone) | consolato, rettorato, provveditorato, pensionato, porticato, vicinato |
| -ente | persona che lavora o agisce | inserviente, gaudente |
| -eria | qualità, insieme di oggetti, luogo | galanteria, vanteria, argenteria, libreria, osteria, fonderia |
| -esca | insieme di, gruppo di persone | scolaresca |
| -esimo | concezione, dottrina, azione, situazione | cristianesimo, arianesimo, battesimo, incantesimo |
| -età | qualità | serietà, varietà |
| -eta, -eto | un insieme (per lo più di piante) | frutteto, pineta |
| -ezza | qualità | bellezza, altezza |
| -fice | lavoro, attività | artefice, orefice |
| -ìa | qualità, comportamento | fantasia, tirannia |
| -iere, -iera | lavoro, attività contenitore luogo di lavorazione oggetto composto da più elementi | salumiere, artificiere saliera, tabacchiera ferriera, cartiera raggiera, dentiera |
| -igia | qualità | cupidigia, franchigia |
| -ile | luogo che contiene o custodisce qualcosa | fienile, porcile |
| -ime | cibo (per animale), governo, insieme di regole | mangime, becchime, regime (repubblicano, alimentare) |
| -ina | un insieme, contenitore | dozzina, ventina, vetrina, cantina |
| -ino | lavoro, oggetto | spazzino, becchino, orecchino, mirino |
| -ìo | azione | miagolio, brusio |
| -ione | un insieme, azione evento | piantagione, guarnigione improvvisazione, riflessione |
| -ismo | dottrina, concezione, comportamento, atteggiamento | buddismo, socialismo, vittimismo, eroismo |
| -ista | lavoro, attività atteggiamento seguace di una dottrina | dentista, artista pessimista, altruista marxista, panteista (=chi crede che Dio e mondo coincidano) |
| -(i)tà | qualità | severità, bontà |
| -ito | azione | bramito, nitrito |
| -(i)tù | condizione | servitù, gioventù |
| -itudine | qualità, condizione | attitudine, beatitudine |
| -izia | atteggiamento | avarizia, amicizia |
| -mento | azione, un insieme | ripensamento, sollevamento, regolamento, reggimento |
| -oio, -orio | strumento, luogo | frantoio, aspersorio, ballatoio, parlatorio |
| -olaio | lavoro | cartolaio |
| -ore | lavoro, attività, qualità | professore, tutore, ardore, pudore |
| -sore | responsabile di un’azione | uccisore, difensore |
| -tore, -trice | lavoro, attività | pittore, scrittrice |
| -uglio | un insieme (in senso spregiativo) | intruglio, miscuglio |
| -ume | un insieme (in senso spregiativo) | pattume, vecchiume |
| -ura | carica, dignità, azione, un insieme | pretura, avvocatura, cattura, puntura, armatura, magistratura |
| -uta | azione, evento, prodotto | caduta, battuta (di caccia), spremuta, bevuta |
| -vendolo | lavoro | pescivendolo, fruttivendolo |
| -zione | azione, attività | estrazione, direzione |
